Benedizione delle famiglie 2023
Carissimi,
la Chiesa raccomanda di visitare almeno una volta all’anno le famiglie della parrocchia portando loro la benedizione del Signore. Essa è accompagnata dalla preghiera e dall’aspersione dell’acqua benedetta. La preghiera ci ricorda che le nostre case non sono solo il luogo dove si svolge la vita familiare, crescendo insieme e imparando ad amare, ma che essa è anche l’ambito della preghiera. Tantissime volte nei vangeli leggiamo che Gesù entrando nelle case compie miracoli, converte, perdona e dona la pace. Proprio la casa è il luogo privilegiato per mettere in pratica le parole del Signore ”dove due o tre sono riuniti nel mio nome io sono in mezzo a loro”. Non dobbiamo dimenticare che la prima educazione cristiana inizia proprio dentro le pareti domestiche, lì si impara a conoscere e pregare Gesù con le parole e gli esempi dei genitori e dei nonni. Infine la preghiera ci ricorda che noi non siamo mai soli, ma Lui è con noi, se lo invochiamo. L’acqua benedetta ci riporta al battesimo in Cristo “in Lui siete morti per risorgere a vita nuova”. L’acqua segno di vita e di fecondità, che nella notte di Pasqua è a sua volta benedetta, diventa non solo un segno di vita ma anche di rinascita e di risurrezione, difatti le parole che accompagnano l‘aspersione sono: “ravviva in noi, Signore, nel segno di quest’acqua benedetta, il ricordo del battesimo e l’adesione a Cristo Signore, crocifisso e risorto per la nostra salvezza”.
Anche quest’anno ci sarà la presenza di altri sacerdoti e religiosi per la visita alle famiglie. In particolare ci riferiamo a fra Enrico M. Mimmotti, frate francescano, responsabile della Chiesa della Vittorina.
Don Pasquale, Don Giuseppe, Don Edward, Fra Enrico e il Diacono Ruggero
Calendario Benedizione delle famiglie 2023
(Don Pasquale, Don Giuseppe, don Edward, Fra Enrico e diac. Ruggero dalle ore 15 in poi)
Lunedì 13 febbraio
via Buozzi (nn. pari 2-30; nn. pari 44-84) d. Pasquale
via F.lli Cervi – via Gramsci (nn. 2-4) d. Giuseppe
via Bottagnone (nn. dispari 1-23; nn. pari 2-20) fra Enrico
via Gramsci (nn. pari 6-38) diac. Ruggero
Martedì 14 febbraio
via Buozzi (nn. dispari 9-47) via G. Amendola d. Pasquale
Mercoledì 15 febbraio
via Buozzi (nn. dispari 49-73) d. Pasquale
Giovedì 16 febbraio
via Buozzi (nn. pari 38-42 “case alte”) d. Pasquale
via Gramsci (nn. dispari 1-51) diac. Ruggero
Venerdì 17 febbraio
via Buozzi (nn. pari 32-36 “case alte”) d. Pasquale
Lunedì 20 febbraio
via Tifernate (nn. dispari da 13-65) d. Pasquale
via Tifernate (nn. pari da 6-42; via Cappuccini) d. Giuseppe
via Bottagnone (nn. pari dal 26 in poi) fra Enrico
via Ficino diac. Ruggero
Martedì 21 febbraio
via Calvino – via Tommaso d’Aquino d. Pasquale
v. Teatro Romano – Parruccini d. Giuseppe
via Epicuro – A. da York diac. Ruggero
MERCOLEDÌ 22 FEBBRAIO – INIZIO DELLA QUARESIMA (Giorno di Penitenza e digiuno)
Ore 18.00 Imposizione delle Ceneri e Santa Messa
Giovedì 23 febbraio
via Eraclito – p.za Diogene – p.za Seneca d. Pasquale
via Marx (nn. dispari) diac. Ruggero
Lunedì 27 febbraio
largo Cimabue d. Pasquale
via Gabriotti via Ubaldi via Gobetti via Boves d. Giuseppe
Complesso S. Benedetto (via Tifernate 1-5) d. Edward
via Corta – via del Mandorlo fra Enrico
via Marx (nn. pari) diac. Ruggero
Martedì 28 febbraio
via Michelangelo – via Giotto – via Vasari d. Pasquale
via Telesio – via Avicenna d. Giuseppe
via L. da Vinci (pari dal n. 2 in poi) d. Edward
Mercoledì 1 marzo
via Boreale – via T. Campanella – via Bacone d. Pasquale
via Cartesio – via della Primula d. Giuseppe
via L. da Vinci (nn. dispari 1-51) d. Edward
Giovedì 2 marzo
via Platone – p.za Empedocle – via Perilasio d. Pasquale
via L. da Vinci (nn. dispari 53-89) d. Edward
via Rosmini – via Kant diac. Ruggero
Venerdì 3 marzo
via Arboreto (da civico 3 al 27- dall’inizio alla rotatoria) d. Edward
Lunedì 6 marzo
via Madonna di Mezzopiano (nn. pari da 2-66) d. Pasquale
via Aristotele d. Giuseppe
via Arboreto (il complesso della Pasticceria Milledolci, abitazioni e negozi) diac. Ruggero
Martedì 7 marzo
via Madonna di Mezzopiano (nn. dispari da 25-63) d. Pasquale
P.za Spinoza d. Giuseppe
Mercoledì 8 marzo
via Pascal – via del Passero – via del Falco d. Pasquale
via Alberetello – via Erasmo da Rotterdam d. Giuseppe
Giovedì 9 marzo
Via delle Vigne d. Pasquale
Complesso studi e abitazioni di Via L. Da vinci n. 28 diac. Ruggero
Lunedì 13 marzo
via Socrate d. Pasquale
via Bottagnone (nn. dispari dal 25 in poi) d. Giuseppe
via Venata – via Bramante – p.za Bernini fra Enrico
via Hegel – via Pier Damiani diac. Ruggero
Martedì 14 marzo
via Democrito – via Parmenide d. Pasquale
via Arboreto (dalla rotatoria di via L. Da Vinci escluso il complesso della Pasticceria Milledolci compreso via A. Burri e C. Carrà) d. Giuseppe
Mercoledì 15 marzo
Fontanelle: via G. e S. Asta da Ercoli a Radicchi. d. Pasquale
via Arboreto dal n. 68 fino alla fine (Via P. della Francesca) d. Giuseppe
Giovedì 16 marzo
Fontanelle: da Tomassoni allo Scorcello. d. Pasquale
Lunedì 20 marzo
Fontanelle – Canne Greche d. Pasquale
Fontanelle: 3° traversa (via G. Falcone) d. Giuseppe
Mercoledì 22 marzo
Fontanelle: 1°(via A. Catalano) – 2° traversa. d. Pasquale